CORSO FORMAZIONE TPMS
Dal 1° novembre 2014 tutti gli autoveicoli categoria M1 (veicoli da turismo fino a 7 passeggeri) venduti in Europa monteranno obbligatoriamente il sistema di sicurezza per il controllo della pressione degli pneumatici TPMS (Tyre Pressure Monitoring System). Regolamento CE 661/2009.
La pronta conoscenza dei prodotti, e delle problematiche ad essi collegate, da parte degli addetti alla prima accoglienza e al servizio Clienti è fondamentale sia per identificare le loro necessità sia per sensibilizzare i Clienti nei confronti di questi nuovi sistemi di sicurezza
- Descrizione
Descrizione
Argomenti corso TPMS
– Normativa di riferimento
– Vantaggi del TPMS (consumi e sicurezza)
– TPMS Tipi e sistemi montati a bordo
– TPMS architettura del sensore e principi di funzionamento
– TPMS tipologie più comuni dei sensori
– TPMS tipologie dei sensori universali programmabili e compatibilità sul mercato
– Possibilità e necessità di intervento
– manutenzione valvole con sensore e ricambi disponibili
– procedure montaggio-smontaggio ruote con TPMS
– strumenti disponibili sul mercato
– programmazione sensore TPMS e riconoscimento vettura
– dotazioni per la verifica e la manutenzione del TPMS
Prove pratiche TPMS
– Metodologie di accoglienza veicolo (check-in / check-out)
– Montaggio e smontaggio ruota con TPMS
– Montaggio valvola su cerchio con serraggio dinamometrico
– Creazione sensore programmabile
– Copia sensore esistente
– Riapprendimento veicolo
– Diagnosi del sistema