DIAGNOSI CAMBI AUTOMATICI S5BC
Obiettivi Diagnosi Cambi Automatici S5BC:
- Approfondimento del funzionamento dei cambi automatici a controllo elettronico (AT, CVT, IVT).
- Studio del funzionamento del convertitore di coppia e approfondimento del funzionamento degli ingranaggi epiciclici.
- Analisi della tipologia costruttiva del cambio presente su Mercedes C220 CDI (tipo VGSNAG2) e del relativo sistema elettronico.
- Studio dei parametri caratteristici tramite l’ausilio della funzione di autodiagnosi.
- Analisi della tipologia costruttiva del cambio automatico Multitronic su Audi A4 e del relativo sistema elettronico.
- Studio dei parametri caratteristici tramite l’ausilio della funzione di autodiagnosi.
- Analisi della tipologia costruttiva del cambio automatico BMW.
- Manutenzione cambi: rabbocco e/o sostituzione olio e filtri, lavaggio del cambio
- Applicazione pratica della diagnosi elettronica (con strumento Texa).
I CORSI SONO CONFIGURATI A NUMERO CHIUSO DI 12 PARTECIPANTI, le lezioni verranno tenute nella ns. sede di c.so Novara 99 a Torino dalle ore 09 alle ore 18, è prevista una pausa pranzo ( inclusa nella quota ), una volta perfezionato l’acquisto della sessione interessata verrete contattati telefonicamente dal ns. personale per i dettagli.
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO I 5 GIORNI PRECEDENTI LA DATA DEL CORSO, le iscrizioni pervenute oltre il tempo utile nonchè quelle eccedenti la capienza dell’aula verranno re-integrate alla prima sessione disponibile previo contatto telefonico.
- Descrizione
Descrizione
Obiettivo del corso Diagnosi cambi automatici S5BC è riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato.
Saper inoltre effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio e la procedura di sostituzione del relativo filtro
Il corso S5BC tratterà il funzionamento del cambio automatico a variazione continua (CVT) e dei cambi automatici epicicloidali (AT)
Il funzionamento del convertitore di coppia, della pompa del cambio olio, degli ingranaggi epicicloidali, dei freni, frizioni e del gruppo meccatronico. Procederà attraverso l’analisi dei dati messi a disposizione dallo strumento di autodiagnosi per effettuare le corrette procedure di diagnosi e di inizializzazione dei componenti elettronici dei cambi, AT Mercedes 7G Tronic e dei cambi, ZF 6HP adottati da BMW, AUDI, LAND ROVER e JAGUAR. Arrivando a trattare inoltre il test del convertitore di coppia, la procedura di emergenza in caso di traino del mezzo e la spiegazione delle corrette procedure di controllo livello dell’olio e sostituzione del relativo filtro in modo autonomo.
