Il 5 Maggio 2012 è entrato in vigore il DPR n°43/2012 che attua il Regolamento Europeo 842/2066 relativo al recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra.
Tale Decreto stabilisce che il personale addetto al recupero dei gas fluorurati dagli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore, per poter operare in officina, anche solo per una semplice ricarica o controllo sul veicolo, deve OBBLIGATORIAMENTE essere in possesso dell'ATTESTATO di ABILITAZIONE rilasciato da un ORGANISMO di ATTESTAZIONE certificato a complemento di un corso di formazione.
OBIETTIVO DEL CORSO:
Conoscenza e struttura di un impianto di aria condizionata
Caratteristiche dei gas fluorurati ed impatto degli stessi sull’ambiente
Conoscenza della normativa che regolamenta taluni gas ad effetto serra
Procedure di recupero dei gas ad effetto serra
Maneggiare una bombola e saper operare sul veicolo in sicurezza
Utilizzare una stazione di recupero del gas refrigerante
RILASCIO ATTESTATO PER PATENTINO OBBLIGATORIO D.P.R. 43/2012